SEZIONE: ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME
Fusioni

Processi di fusione di fine anno

27 Dicembre 2016
 

Nell’ultima seduta di quest’anno, il Consiglio regionale della Lombardia ha dato il via libera alla nascita del nuovo Comune di Alta Valle Intelvi che comprenderà gli attuali territori di Ramponio Verna, Lanzo e Pellio Intelvi, e all’incorporazione del Comune di Cavallasca in quello di San Fermo della Battaglia.
L’assemblea regionale ha ratificato, con voto unanime, l’esito dei referendum che si sono svolti il 20 novembre scorso nei tre Comuni della Valle Intelvi e il 9 ottobre a San Fermo e a Cavallasca. In entrambi i casi, la maggioranza dei cittadini aveva detto sì alla fusione. Il Sindaco di San Fermo della Battaglia, Pierluigi Mascetti, resterà in carica fino alla scadenza naturale del mandato nel 2021. Per i tre Comuni di Ramponio Verna, Lanzo d’Intelvi e Pellio, invece, a gennaio arriverà un commissario per gestire la transizione alle amministrative della primavera 2017.
Semaforo rosso invece per la fusione dei Comuni bergamaschi di Cerete, Fino del Monte, Onore, Rovetta e Songavazzo, in Alta Valle Seriana, e dei Comuni mantovani di Castiglione delle Stiviere e Solferino. In tutti e cinque i Comuni bergamaschi la maggioranza dei cittadini si era espressa in modo contrario alla fusione, mentre nel mantovano ha prevalso il voto nettamente contrario dei cittadini di Solferino.

(SM)

Leggi anche...

Si terranno il 30 ottobre 2010 le assemblee elettive del Consiglio delle Autonomie Locali della Lombardia

OPPORTUNITA'

Sino al 15 luglio gli enti pubblici possono presentare progetti sociali da realizzare nei quartieri.

AMMINISTRATIVE

Andranno al ballottaggio 15 comuni superiori ai 15mila abitanti, tra cui Milano e Varese.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155