SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI

A Milano riapre il teatro Gerolamo, la Scala in miniatura

26 Ottobre 2016
 

Dopo sei anni di lavori riapre a Milano il teatro Gerolamo, l'unica ribalta europea appositamente costruita su misura degli spettacoli di marionette, chiuso dal 1983. Costruita nel 1868, la sala di piazza Beccaria è una Scala in miniatura, dotata di due ordini di palchi, del loggione e di una platea: potrà ospitare 209 spettatori e ha nuovi spazi come una sala con il bar e una con il piano.

 

Tanti protagonisti celebri, da Fo a Paola Borboni
Il teatro era stato chiuso una prima volta nel 1957 per le sue gravi condizioni di degrado. Recuperato all'uso da Paolo Grassi nel 1958, ha ospitato per alcuni anni grandi come Dario Fo e Franca Rame, Ornella Vanoni, Juliette Gréco, Domenico Modugno, Paola Borboni. Dal 1960 è diventato sede della Compagnia Stabile del Teatro Milanese diretta da Carletto Colombo e con Piero Mazzarella primo attore.
Nel '74 il teatro, passato sotto il controllo del Comune di Milano, è diventato Ente Autonomo e nel '78 è stato affidato a Umberto Simonetta, che lo ha gestito fino al 1983, anno della seconda chiusura.
  

Leggi anche...
ACCORDO

Messi a disposizione dalla Regione 24 milioni di euro. Buono il feedback dei primi comuni capoluogo.

IN AGENDA

Un calendario ricchissimo di convegni, presentazioni, momenti di intrattenimento

FINANZIAMENTI

Scade il 19 dicembre il bando IC - Innovazione Culturale, promosso da Fondazione Cariplo.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155