SEZIONE: ISTRUZIONE

Parte il progetto sperimentale

15 Febbraio 2012
 
Un nuovo progetto per migliorare la qualità scolastica. Dopo l’avvio del progetto “VSQ- Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole” nello scorso anno scolastico, parte quest’anno il nuovo percorso sperimentale “VALeS”- Valutazione e Sviluppo Scuola, finalizzato alla valutazione esterna delle scuole e - per la prima volta - dei dirigenti scolastici. Le analisi valutative saranno condotte dai nuclei di valutazione esterni, attraverso strumenti e protocolli di visita specifici. Il progetto è rivolto alle scuole del primo e secondo ciclo, fino ad un limite massimo di 300 istituti su tutto il territorio nazionale, ha durata triennale e si colloca nella prospettiva di individuare un modello che prefiguri una valutazione organica di sistema, sulla base delle caratteristiche del Sistema Nazionale di Valutazione. L'iniziativa prevede inoltre dei finanziamenti per tutti gli istituti partecipanti, rapportati agli obiettivi da raggiungere: alle scuole in maggiore difficoltà sarà inoltre garantito un maggiore supporto per sostenere il piano di miglioramento. Inoltre l’OCSE, a partire da quest’anno, collaborerà con il Ministero dell'Istruzione in tutte le fasi del progetto, per assicurare l’allineamento dell’esperienza italiana con il panorama internazionale. La sperimentazione, al fine di valutare complessivamente la scuola e l'azione della dirigenza scolastica, seguirà tre passaggi chiave: l'analisi valutativa, il miglioramento e la valutazione finale. Approfondimenti online
Leggi anche...
GIOVANI

Comune, scuole primarie statali e 15 società sportive lanciano “Sport per te”. E attività post orario scolastico.

SCUOLA

Il sindaco Ferretti: "La refezione è un diritto costituzionale. Ma le famiglie paghino gli arretrati".

istruzione

Modificata la sentenza della Corte dei Conti che lo definiva servizio non finanziabile

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155