SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA - TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - SICUREZZA E LEGALITA' - WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - FINANZA E TRIBUTI - ISTITUZIONI, ASSOCIAZIONISMO E RIFORME - ISTRUZIONE - AMBIENTE, ENERGIA - TECNOLOGIA E INNOVAZIONE - CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
Comuni

Salute, legalità e progetti comunali aprono il nuovo anno di Strategie Amministrative

22 Febbraio 2021
 

Il 2021 di Strategie Amministrative si apre con un dossier sull'aggiornamento in atto della Riforma Sociosanitaria della Regione Lombardia (Legge 23 - 2015). Sulle pagine della rivista potrete consultare il report della giornata di riflessione sul tema promossa a inizio febbraio da Anci Lombardia che, anche alla luce di quanto accaduto nell'ultimo anno segnato dalla pandemia, ha posto al centro del confronto "le politiche pubbliche locali e la loro integrazione finalizzate alla tutela della salute",  come scrive il Presidente di Anci Lombardia, Mauro Guerra, nel suo editoriale, evidenziando come queste politiche "diventano essenziali nel nuovo assetto e non si tratta di rivendicazioni di ruolo che portano i Sindaci a ripensare il loro ruolo. Dalle azioni concrete alle valutazioni generali delle politiche fino ai piani di rappresentanza, ci stiamo interrogando su come noi amministratori possiamo dare un contributo più forte." 

Dopo l'ampia finestra sulla salute pubblica, il numero continua con alcuni una serie di approfondimenti sui diversi progetti in merito al tema della legalità che Anci Lombardia sta portando avanti con AnciLab.
Non mancano infine le notizie dai Comuni, con il progetto sul commercio di vicinaza di Pavia, il programma per l'alfabetizzazione digitale dei cittadini di Gussago, l'accoglienza di volontari di Servizio Civile con disabilità a Brugherio, lo sportello digitale di Desio e le azioni sviluppate a Mantova e Brescia grazie al fondo Cultura+Impresa.

La rivista è disponibile per la lettura online oppure il download.

Leggi anche...
OPPORTUNITA'

Dall’avvio del programma nel 2014, l’Italia è al terzo posto per richieste di contributo con oltre 24,6 mld di euro.

PNRR

Attivo il nuovo servizio Piazze Digitali di supporto e affiancamento, competente e indipendente, per assistere i Comuni sulla transizione digitale

Il Fondo finanzia la realizzazione di progetti di accoglienza da parte degli enti locali in seno al Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) per il triennio 2014-2016. Il termine per la presentazione delle proposte progettuali è fissato per il 19 ottobre 2013.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155