SEZIONE: CULTURA, TURISMO E TRADIZIONI LOCALI
OPPORTUNITA'

Torna Wiki Loves Monuments e premia il nostro patrimonio

24 Agosto 2020
 

Torna il concorso fotografico di monumenti più democratico al mondo: Wiki Loves Monuments, promosso dall’associazione Wikimedia per valorizzare il patrimonio artistico del nostro Paese, nasce proprio con l'obiettivo di vedere il mondo con gli occhi dei fotografi anche non professionisti e renderlo accessibile a quanti più possibile. Dall’1 al 30 settembre 2020, chiunque può decidere di caricare il proprio scatto, come nelle scorse 8 edizioni hanno già fatto oltre 2mila appassionati: un patrimonio per Wikipedia di 145.000 fotografie di 13.000 monumenti nazionali.


Come partecipare
La partecipazione al concorso è gratuita: basta registrarsi sul sito di Wikimedia Commons – l’archivio di immagini liberamente riutilizzabili connesso a Wikipedia – e caricare dall’1 al 30 settembre una o più fotografie dei monumenti autorizzati (qui la lista), con titolo e - tassativamente - licenza d’uso Creative Commons BY-SA.


Giuria, premi, opportunità
La giuria nazionale sarà guidata da Settimio Benedusi e selezionerà i 10 migliori scatti. Questi saranno premiati durante una cerimonia a Roma nel mese di novembre presso il Ministero dei Beni Culturali e potranno partecipare alla competizione internazionale. (VV) 
In copertina, lo scatto Notturna di Castelmezzano di Paolo Santarsiero, classificato terzo nell'edizione 2019.

 

Leggi anche...
IDEE

Una soluzione creativa per ridare vita a postazioni iconiche, da replicare in altri Comuni.

BENI CULTURALI

Stanziati 354mila euro per finanziare con Fondazione Cariplo i lavori di recupero della caserma Zanardelli.

IDEE

Una iniziativa sostenibile che diverte e fa bene al pianeta e alle casse del Comune.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155