SEZIONE: AMBIENTE, ENERGIA
SANZIONI

Acque reflue, agglomerati multati anche in Lombardia

28 Agosto 2019
 

Italia in difetto sulle acque reflue: la Commissione europea ha trasmesso un parere motivato al nostro Paese per "essere venuto meno all’obbligo di garantire che gli agglomerati con più di 2.000 abitanti dispongano di adeguati sistemi di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane". A prevederlo è la direttiva 91/271/CEE del Consiglio sulle acque reflue urbane. Ben 237 agglomerati in 13 regioni (Abruzzo, Calabria, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana) hanno violato i parametri fissati e sono stati invitati a trasmettere informazioni aggiornate sui progressi compiuti.


La situazione non deve essere sottovalutata perchè presenta rischi significativi per l’ambiente e per la salute umana e in assenza di una risposta soddisfacente, la Commissione potrà decidere di deferire il caso alla Corte di giustizia dell’UE. (VV)

Leggi anche...

La sperimentazione intende trasformare l'isola in una Smart Island grazie a fonti rinnovabili, sistemi per l’accumulo dell’energia, soluzioni hi-tech per la gestione della domanda e l’introduzione di trasporto pubblico elettrico.

Energia

Destinatari del bando i Comuni e la dotazione finanziaria a disposizione ammonta a 20 milioni di euro

A Expo 2015 un convegno discute su come mettere in rete risorse ed esperienze per cercare risposte alle sfide del servizio idrico nelle città di domani.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155