SEZIONE: LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA - TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE
Informazione promozionale
Arca Facility

Partenariato Pubblico Privato e Smart Facility

16 Giugno 2018
 

Gli Enti locali, grandi e piccoli, sono da sempre impegnati e assorbiti nella realizzazione delle opere pubbliche e nel mantenimento in efficienza del patrimonio comunale.

A volte le difficoltà si incontrano nel reperimento dei fondi, nella progettazione e realizzazione dell’opera stessa, come nel caso delle varianti, dei contenziosi e dei ritardi che portano a far lievitare i costi complessivi a carico del Comune.

A volte invece le difficoltà maggiori si incontrano nella gestione quotidiana del decoro, del comfort e della sicurezza degli edifici, delle strade e delle aree verdi di proprietà pubblica, sia in termini di costi complessivi che di standard di servizio.
 

Il gruppo ARCA Facility Management opera dal 2005 in Lombardia ed è in grado di proporre la migliore soluzione disponibile oggi per il Comune: un accordo fra pubblico e privato per realizzare un’opera pubblica (con assunzione totale dei costi e dei rischi) da ripagarsi attraverso l’ottimizzazione dei servizi manutentivi.

La gestione efficiente e professionale di uno Smart Facility Urbano e Immobiliare può consentire la realizzazione di una o più opere pubbliche in favore della comunità, oltre alla migliore gestione dei servizi manutentivi e del decoro urbano in ottica Smart City.
 

Tale formula permette di semplificare le procedure interne all'Ente, di contenere i costi e di esternalizzare i rischi civili e penali anche in caso di sinistro stradale causato da mancato o tardivo intervento manutentivo.

 

Altre notizie ARCA Facility

Manutenzione strade green

Manutenzione strade

Leggi anche...

Sulla pista di atterraggio, priva di torre di controllo e di qualsiasi sistema di sicurezza, scendono anche aerei di medie dimensioni. in barba alle norme di tutela più elementari.

TENDENZE

Per l'Osservatorio Smart City del Politecnico di Milano, si punta su sicurezza e controllo del territorio (58%), smart mobility (57%) e illuminazione pubblica (56%)

OPPORTUNITA'

La misura è destinata ai giovani tra i 15 e i 34 anni per la costruzione di politiche e dinamiche sociali.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155