SEZIONE: FINANZA E TRIBUTI

La riscossione coattiva nel dopo Equitalia - Seminario di RisorseComuni

11 Febbraio 2013
 
Salvo proroghe dal 1° luglio 2013 i Comuni dovranno gestire il servizio di riscossione secondo l’art. 52 del D.lgs 446/1997, ovvero esternalizzando il servizio o provvedendo direttamente alla sua erogazione. L’imminente scadenza può essere l’occasione per rivedere la gestione di una funzione delicata e fondamentale per le entrate dell’ente, più volte interessate dalle manovre del governo in chiave di: riduzione dei costi, recupero di efficacia, aumento della percentuale di quanto riscosso, riduzione dei tempi della riscossione. Al fine di illustrare le tematiche citate e le relative implicazioni, RisorseComuni organizza per il 20 febbraio a Milano il seminario gratuito "La riscossione coattiva nel dopo Equitalia: buone pratiche e possibili scenari operativi" che presenterà anche le buone pratiche sviluppate dai comuni e offrirà un quadro concettuale organico della materia, anche approfondendo gli aspetti giuridici relativi all’utilizzo dell’ingiunzione fiscale come strumento per la riscossione coattiva. > Approfondimenti online
Leggi anche...
Notizie

Online il numero da scaricare con notizie e approfondimenti per i Comuni

Durante l'incontro di questa mattina con il Governo affrontati i temi dei tagli, della rinegoziazione dei mutui e delle Città metropolitane

Su un totale stimato di 1.295.000 persone, la comunità maggiormente rappresentata è quella degli est europei. Il taglio dei fondi mette a rischio le politiche di integrazione.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155