SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
Emergenza

Piccoli Comuni e Coronavirus

10 Marzo 2020
 

Pur con poche risorse a disposizione, ma con il grande impegno che li contraddistingue i Piccoli Comuni della nostra regione si stanno impegnando ad affrontare l’emergenza Coronavirus, prestando attenzione alle situazioni di fragilità dei cittadini.


 

Sono soprattutto gli anziani coloro cui si rivolge il servizio di consegna a domicilio della spesa, per beni di prima necessità e di farmaci organizzato insieme dai Comuni di Stagno Lombardo e Gerre de’ Caprioli (provincia di Cremona). Il servizio, come hanno spiegato i Sindaci Roberto Mariani e Michel Marchi, è destinato agli anziani, ai disabili, alle persone sole che devono restare a casa. Volontariato, i gruppi di protezione civile Lo Stagno e Padus e anche i cittadini hanno reso possibile questo servizio.


 

Anche il Comune di Moglia (provincia di Mantova) ha attivato un servizio simile destinato alle persone ultra sessantacinquenni che non hanno la possibilità di supporto famigliare. Il servizio, gestito dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni locali garantisce la consegna a domicilio di medicinali, spesa settimanale e pasti.


 

Sono solo pochi esempi, ma sappiamo che i Piccoli Comuni non mancheranno di aiutare in questo e in altri modi i propri cittadini.

(SM)

Leggi anche...

Le risorse verranno destinate a chi a chi consente di fare sport ai giovani e a progetti che legano lo sport al sociale

SERVIZIO CIVILE

Un maggior numero di giovani coinvolti, orari rimodulati e processi più semplici.

Obiettivo del progetto realizzare interventi in grado di rispondere alle esigenze delle istituzioni, delle imprese e dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155