SEZIONE: WELFARE E POLITICHE GIOVANILI - ISTRUZIONE
SCUOLA

Mensa scolastica, a Rozzano è gratis per tutti

6 Settembre 2019
 

C'è una nuova puntata nella telenovela "mensa gratis/per chi/ come" che nel 2018 aveva visto diversi comuni in Lombardia schierarsi su posizioni opposte: da chi voleva negare il diritto alla mensa ai morosi a chi riteneva che si dovesse avere un occhio di riguardo per i meno abbienti, a chi invocava il medesimo trattamento e rispetto delle regole per tutti. A scriverla, è il sindaco di Rozzano, Gianni Ferretti che ha deciso: "Tutti gli alunni avranno il pranzo gratis, a scuola. I figli delle famiglie che la mensa possono pagarla, ma anche quelli delle famiglie morose nei confronti del Comune, che sia per la refezione scolastica o altre tasse comunali. A patto, però, che questi genitori sottoscrivano e rispettino un piano rateale di rientro dei debiti".

Una misura a beneficio di 4.500 studenti
Per i 42 mila abitanti del comune alle porte di Milano, martedì 12 settembre si riprende l'anno scolastico con una novità non da poco, insomma: la misura al momento è unica in Italia e riguarda le scuole materne, elementari e medie, per un totale di 4.500 studenti. Per finanziare l’acquisto dei pasti — che sono a cura dell’Ama, partecipata comunale — sono stati stanziati 2 milioni 600 mila euro.


Unici esclusi, i non residenti
Gli unici a pagare saranno i non residenti, per cui le tariffe andranno, a seconda dell’Isee famigliare, da 1 euro e 55 centesimi a 5 euro e 99. "Consideriamo la refezione scolastica parte integrante di un percorso educativo e lo valutiamo come un diritto costituzionale", spiega il sindaco Gianni Ferretti. "Auspico che queste scelte favoriscano anche il meccanismo di sanare debiti pregressi". (VV)

Leggi anche...
coronavirus

Le misure avranno valenza dal 4 maggio e per le successive due settimane

da ANCI LOMBARDIA
politiche giovanili

La Casa dei Comuni ha ospitato l'ultima giornata della conferenza internazionale

da ANCI LOMBARDIA
ISTRUZIONE

Nel seminario dell'Anci il punto sulle esperienze italiane di scuola come palestra di cittadinanza.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155