SEZIONE: TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
CLASSIFICHE

Le città più smart? Sono Milano, Bologna, Venezia, Firenze

2 Marzo 2017
 

Forum Pa ha pubblicato ICityRate 2016, l’indagine che stila la classifica delle città italiane analizzando 106 Comuni capoluogo sulla base di 105 indicatori statistici (in aumento netto rispetto agli 84 dello scorso anno) e sette dimensioni tematiche: Economy, Living, Environment, People, Mobility, Governance e Legality. Dall'indagine emerge che le città più smart d’Italia sono Milano, Bologna, Venezia, Firenze.

 

I criteri utilizzati
Quest’anno ICityRate ha misurato, oltre alla qualità del vivere urbano, la capacità delle città di farsi piattaforma abilitante, di guardare a traguardi lunghi facendo scelte e investimenti che puntano sui nuovi driver di sviluppo. Il paradigma della Smart City negli ultimi anni ha sempre di più spostato l’accento dall’innovazione tecnologica all’innovazione sociale, al co-design, alla gestione dei beni comuni. In questa direzione sono andate le strategie europee della nuova programmazione, e in questa direzione stanno andando le politiche locali.

 

La variabile accoglienza 
Il riflesso di questa evoluzione del concetto di smart city e della sua traduzione nelle politiche urbane ha portato all’introduzione nell’ ICityRate di nuove variabili che vanno a misurare la capacità delle città di: accogliere e saper gestire i flussi migratori; attrarre cervelli e talenti e generare imprese innovative; attrarre finanziamenti europei per la ricerca e l’innovazione; rendere disponibili i dati pubblici; agevolare le pratiche d’uso sociale degli spazi pubblici; attivare reti e relazioni per la sostenibilità e la gestione delle politiche smart; garantire gli adeguati livelli di sicurezza e legalità.

(VV)

Leggi anche...
TENDENZE

Dall'inizio del 2016 gli under 35 che hanno scelto di diventare agricoltori sono aumentati del 12 per cento.

IStruzione

Evento a Milano il 13 ottobre promosso da RisorseComuni

Predisposto un nuovo sistema informatico per la gestione dei Giudici popolari di Corte d'Assise e Corte d'Assise d'appello. Per aggiornare gli Albi, i Comuni forniscano ai Tribunali competenti gli elenchi dei cittadini idonei all'esercizio delle funzioni.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155