SEZIONE: SICUREZZA E LEGALITA' - WELFARE E POLITICHE GIOVANILI
IMMIGRAZIONE

Sartoria Sociale: a Cinisello un progetto di Social Business interculturale

18 Novembre 2016
 

Inaugura venerdi 18 novembre allo spazio Albatros in Via Lombardia 19 a Cinisello Balsamo la “Sartoria Sociale Trame”, prima esperienza di social business di BeAtlas, il programma di BPER Banca nato per ascoltare le comunità, capirne i bisogni e dare vita a nuovi progetti ad alto contenuto sociale.
Il progetto è realizzato da partner del territorio, le cooperative sociali Sammamet e Il Torpedone, in collaborazione con l’Associazione Scuole Professionali “Mazzini” e l’azienda di produzione di maglierie AM srl e rappresenta un valido esempio di accoglienza e restituzione, nonchè di integrazione con i migranti presenti sul territorio. 

 

Un'opportunità di lavoro per 11 persone di 8 nazionalità diverse
L’iniziativa della “sartoria sociale”, che è stata presentata anche a Lisbona al meeting internazionale “Boosting Young Migrants” come best practice, rappresenta un’opportunità di lavoro per 11 persone di 8 nazionalità diverse e ha l’ambizione di diventare un’impresa d’eccellenza, sostenibile in termini economici e attenta alla qualità della vita dei propri lavoratori e lavoratrici. 
Si tratta di un inedito modello di business economicamente sostenibile, socialmente utile e altamente inclusivo. Il primo settembre sono arrivate le macchine da cucire ed il 14 dello stesso mese è iniziata la formazione che durerà 4 mesi e permetterà ai partecipanti di conseguire un attestato. L’avvio della produzione è previsto per l’inizio del 2017.

 

(Valeria Volponi)

Leggi anche...
LEGALITA'

Il sindaco Brignolo spegne le macchinette in tre fasce orarie, per proteggere i ragazzi delle scuole.

È aperto fino al 22 aprile il bando “Nuova Generazione di idee. Le politiche e le linee di intervento per i giovani di Regione Lombardia”.

STUDI

Nel report INAIL l'impatto sul settore sanitario e socio assistenziale (73,2% delle denunce).

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2025 - P.Iva 12790690155