L’Assemblea Congressuale di ANCI Lombardia, riunitasi oggi a Monza, ha confermato all’unanimità Mauro Guerra Presidente dell’Associazione dei Comuni lombardi.
Nella sua relazione Guerra ha sostenuto che “la nostra è una associazione plurale. Non sarà sempre facile riuscire in questo obiettivo, perché le diversità non scompaiono, ma l’unità si può fare se partiamo dal riconoscimento del nostro ruolo e delle nostre funzioni, guardando con onestà reciproca al pluralismo e alle differenze che rappresentano un punto di vera e straordinaria forza, un punto di qualità nel dibattito politico del Paese. Vogliamo continuare a credere nel valore dell’autonomia, in cui ciascuna comunità contribuisce alla crescita del benessere proprio e alla crescita di tutta la comunità nazionale della Repubblica.”
Sulla prossima Assemblea nazionale di Torino, il Presidente Guerra ha considerato che ANCI Lombardia “vuole dare il suo contributo di idee e di persone in questa fase congressuale, partendo dai 140 delegati lombardi all’Assemblea. Non sono pretese territoriali, non c’è nessuna spocchia, vogliamo solo dare una mano in una fase complessa che porta alla Assemblea di Torino.
Guerra viene così riconfermato alla guida di ANCI Lombardia alla fine di una due giorni che ha visto la partecipazione di molti Amministratori locali e di esponenti del Governo nazionale e regionale, tra i quali i Ministri Matteo Salvini e Daniela Garnero Santanchè, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il Presidente del Consiglio Regionale Federico Romani.
Tra gli interventi, Roberto Pella, Presidente di ANCI nazionale ha evidenziato come con il Governo, in questa fase, sono molti “I temi in esame, e oggi più che mai è importante costruire una fattiva stagione istituzionale di collaborazione. I Comuni, infatti, non rappresentano un nuovo centralismo regionale ma sono occasione per risolvere i problemi perché il cittadino quando viene a parlare con noi, la parte più prossima della Repubblica, vuole delle risposte. E questo è il nostro spirito e quanto vogliamo fare.”
Gli interventi e le relazioni sono disponibili sul sito www.anci.lombardia.it
Di seguito i video di alcune testimonianze raccolte durante l'Assemblea.
Matteo Bianchi, Coordinatore Dipartimento Europa e cooperazione internazionale Anci Lombardia
Fabio Binelli. Coordinatore Dipartimento Servizi Pubblici Locali, Ambiente, Politiche Agricole, Green Economy Anci Lombardia
Enrico Boerci, Presidente e AD Brianzacque
Maurizio Cabras, Coordinatore Dipartimento Territorio, Urbanistica, Lavori Pubblici, Edilizia, Patrimonio Anci Lombardia
Stefano Candiani, XIV Commissione Politiche dell'Unione Europea della Camera
Mauro Capitanio, Sindaco di Concorezzo
Raffaele Cattaneo, Sottosegretario Regione Lombardia con delega Relazioni Internazionali ed Europee
Valentina Ceruti, Presidente Anci Giovani Lombardia e Sindaco di Villa d’Almè
Igor De Biasio, Amministratore Delegato Arexpo
Stefania Dota, Vice Segretario generale Anci
Mehmet Ertas, Sindaco di Edremit, Turchia
Pierciro Galeone, Direttore Ifel
Simona Flavia Malpezzi, Commissione Politiche dell'Unione Europea del Senato
Paolo Pilotto, Sindaco di Monza
Rinaldo Mario Redaelli, Segretario Generale Anci Lombardia
Gianni Rossoni, Presidente Cal Lombardia
Massimo Sertori, Assessore Regione Lombardia agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica