SEZIONE: TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE - AMBIENTE, ENERGIA - TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
BUONE PRATICHE

In Piemonte una comunità che auto consuma l'energia prodotta

23 Marzo 2021
 

Magliano Alpi, nel cuneese, è nata la “Comunità Energetica Rinnovabile Energy City Hall”, un modello organizzativo delle comunità locali basato su produzione e consumo sostenibile di energia da fonti rinnovabili, sviluppato con il supporto dell’Energy Center del Politecnico di Torino che potrebbe rappresentare un vero e proprio esempio virtuoso da seguire e replicare altrove in Italia. Nella sua implementazione gioca un ruolo fondamentale il Comune, che ha messo a disposizione un impianto fotovoltaico da 20 kilowatt di picco per poter condividere con la comunità l’energia prodotta e non autoconsumata dall’amministrazione. Operativa da dicembre 2020, la Comunità Energetica di Magliano Alpi ‘auto-consuma’ in gran parte l’energia prodotta, garantendo in questo modo a tutti i suoi membri di approvvigionarsi risparmiando, con generale beneficio all'approccio sostenibile. 


Girotto: "La rivoluzione è iniziata"
Gianni Girotto, attuale presidente della commissione Industria del Senato, ha commentato: "L’esperienza della comunità di Magliano Alpi è la pietra miliare della rivoluzione in atto, quella che consente di rovesciare la piramide energetica da una struttura con grandi operatori e grandi centrali a configurazioni che, dal basso, vedono cittadini, enti pubblici e piccole aziende aggregarsi per costituire gruppi di autoconsumo collettivo e comunità dell'energia". (VV)

Leggi anche...

Il sindaco: “il comune più piccolo fra quelli partecipanti ha dimostrato che le buone pratiche in materia di ambiente non dipendono dal numero dei cittadini ma dall’impegno con cui tutti operano"

Milano si prepara al grande evento dedicato ad architettura e design che durante il prossimo anno, secondo i suoi promotori, proseguirà idealmente il percorso avviato con Expo.

Comuni

Online il numero di novembre della rivista

Progetti & Soluzioni

Informatizzare la scuola e i Servizi a Domanda Individuale

L'esigenza da parte dei Comuni è quella di una proposta informatizzata per la scuola e i Servizi a Domanda Individuale che sia rigorosa e in sintonia con la normativa UE per l'Agenda Digitale.

GeCaS by Klan.IT

GeCaS - Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari - Per un welfare della sostenibilita' e della conoscenza

GeCaS – Gestione Integrata Servizi Socio Sanitari è una piattaforma per organizzare e gestire digitalmente il progetto di aiuto alla persona in ambito sociale e per facilitare le interazioni online con cittadini e assistiti.

Edison

Costruiamo insieme un futuro di energia sostenibile

EDISON vuole essere interlocutore e partner delle realtà locali e dei loro stakeholder, per trovare risposte e soluzioni concrete ai bisogni che esprimono.

Strategie Amministrative online,
periodico di informazione registrato
al Tribunale di Milano al n° 328/2002
in data 27 maggio 2002
ANCILAB © Copyright 2023 - P.Iva 12790690155